Axial-pantografo-lavorazione-alluminio-software

Il pantografo per alluminio

Il pantografo è una macchina che, nel settore della lavorazione dell’alluminio, rappresenta uno strumento fondamentale in grado di offrire diversi vantaggi agli utilizzatori. Ecco tutto quello che bisogna conoscere di questo strumento affinché nella tua impresa questo macchinario venga introdotto.

Il pantografo per alluminio, di cosa si tratta

Questo strumento rientra tra le macchine cnc, ovvero la computer numerical control, le quali comandano appunto il macchinario, caratterizzato da una fresa che segue tutte le diverse direttive che vengono impartite durante la fase di programmazione della lavorazione di tale strumento.

Il pantografo è quindi un macchinario autonomo che opera seguendo una serie di comandi i quali sono tra i più svariati e che permettono di realizzare diversi interventi sulle lamiere in alluminio di diverso spessore.

Come funziona il pantografo per alluminio

Il pantografo può essere di due tipi, ovvero con computer integrato oppure con macchinario esterno.

La differenza tra le due versioni non incide sul funzionamento del macchinario, il quale deve comunque essere programmato seguendo dei parametri ben precisi dettati, appunto, dalla tipologia di lavoro che intendi svolgere.

Il macchinario può essere programmato direttamente dalla strumentazione a essa collegata oppure dal computer esterno: in entrambi i casi lo strumento deve necessariamente seguire tutte le svariate impostazioni che movimentano le tre assi, ovvero la X, la Y e la Z.

Il mandrino che deve effettuare la lavorazione viene movimentata dal motore e dai circuiti interni: l’asse X regola la movimentazione laterale, ovvero a destra oppure a sinistra, la Y in alto e in basso mentre la Z indica la profondità della lavorazione.

Il pantografo viene comandato da un controllore il quale legge il codice generato attraverso un software che prende il nome di CAD/CAM che, appunto, regola la movimentazione di questo particolare strumento, assicurando dunque l’ottima riuscita della lavorazione.

I software CAD dotati anche di modulo CAM più diffusi e che possono essere utilizzati con semplicità e affidabilità anche sui Pantografi CNC Axial sono: Solidworks, Inventor, Catia, Rhinoceros, Artcam e moltissimi altri.

Che tipo di lavori permette di svolgere il pantografo per alluminio

Grazie a questa macchina cnc, che deve essere necessariamente movimentata da un operatore del settore il cui obiettivo finale è quello di impostare gli svariati parametri affinché questi vengano adeguatamente seguiti dal macchinario, consente di svolgere delle lavorazioni sia basilari che accurate.

Nella prima categoria rientrano di diritto le classiche lavorazioni relative al taglio dell’alluminio: la fresatrice cnc collegata al pantografo consente quindi di svolgere un taglio delle diverse lamiere, facendo dunque in modo che il risultato finale ottenuto possa essere effettivamente in grado di rispondere a tutte le proprie esigenze.

Tra le lavorazioni maggiormente complesse che sono svolte dal pantografo vi sono particolari meccanici, telai di moto o di bici anche complessi, accessori moda, sagomature in generale, particolari per il settore automotive, carter automazione, stampi e fustelle, tagli e sagomature per il settore delle arti grafiche e più in generale tutto ciò che richiede precisione e ripetibilità.

Pertanto il pantografo per alluminio svolge un lavoro fondamentale in quanto consente non solo di risparmiare del tempo, seppur la programmazione della lavorazione debba essere svolta con estrema cura, ma anche di ottenere un risultato finale curato evitando ogni genere di potenziale errore.

La scelta di un pantografo Axial per lavorare alluminio

Un pantografo Axial può essere costruito “su misura” del Cliente, ovvero scelto tra le configurazioni standard.

La scelta di una macchina cnc è strategica per la competitività della propria azienda e, pertanto nulla dovrà essere lasciato al caso.

In Axial questo lo sappiamo e quindi analizziamo attentamente le esigenze di ogni singolo cliente per capire quale tra le soluzioni è quella che più si adatta al suo contesto.

  • Alzate lo sguardo, il progresso è sotto i vostri occhi

    Axial Pro Series

    Qualunque sia la vostra prossima esigenza, con Axial Pro Series sarete in grado di soddisfarla. Facilità di impiego, infiniti campi di applicazione e numerosi accessori rendono la serie pro di axial il pantografo con il più alto livello di personalizzazione.

    brochure preventivo

Contattaci

Richiedi info

You may also like