i30L Automatic t-Blade è l’ultima nata in casa Axial. Un centro di lavoro 4 / 5 assi per la fresatura, il taglio e l’incollaggio di elementi in cartongesso e oggetti di design.
t-blade in azione
La prima unità prodotta per conto della SD di Andria è in azione dallo scorso luglio.
L’unità installata presso lo stabilimento pugliese della SD soluzioni & design, è dotata di cambio utensili automatico lineare con un magazzino di 6 utensili ampliabile a 12, asse C con rotazione angolo gestito dal controllo numerico con rotazione totale fino a 360 gradi, unità lama con diametro massimo del disco supportato fino a 240mm, elettromandrino con cuscinetti ceramici e l’innovativo attacco pinza HSK F 63.
Con una produttività media di 600 metri lineari all’ora e un sistema di gestione della produzione in linea con tutti i requisiti previsti dal piano Industria 4.0 e digitalizzazione dell’industria italiana, la nuovissima t-blade si posizione tra i sistemi leader a controllo numerico per lavorazioni di fresatura e taglio di cartongesso e più in generale di materiali quali EPS, XPS, Legno e compositi.
t-Blade è la versione dell’i30L Automatic dotata di 4 o 5 assi di cui l’Asse C in grado di garantire una rotazione di 360° oltre al taglio lama in aggregato a magazzino fino a 240mm di diametro massimo.
Il magazzino utensili lineare ospita 6 utensili di base oltre ad ulteriori 6 in opzione e alla possibilità di espandere la configurazione fino ad un massimo di 24 utensili complessivi.
L’allestimento t-Blade tra le altre cose prevede una consolle dotata di HMI da 21.5″ in verticale e la completa gestione delle principali funzionalità direttamente dalla pulsantiera.
Il pianale è dotato di sistema a vuoto parzializzato a 6 zone con possibilità di raggiungere fino a 24 zone , garantisce la massima rapidità nel cambio pannello/formato.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di installare un sistema di carico / scarico automatico e di un braccio robotico collaborativo posizionato su asse esterno dedicato alla fase di incollaggio.